I ciclamini sono dei fiori bellissimi e perfetti da tenere sia in giardino che all’interno del nostro piccolo balcone di casa. Essi dai fiori di vario colore riescono a catturare la nostra attenzione rimanendo però delicati, dandoci la classica sensazione di primavera. Nonostante stiamo parlando di un fiore di cui è facile prendersi cura, è importante essere a conoscenza di quando e come piantare i suoi bulbi per farla crescere sana e rigogliosa.
Per mantenerli e farli crescere al meglio è importante comprendere quando piantare i bulbi così da farli germogliare con tutte le attenzioni che meritano. Proprio per questo motivo, nel corso dell’articolo di oggi, vogliamo scoprire insieme a voi quando è il periodo migliore per piantarli ma soprattutto come farli crescere sani e senza nessuna malattia.
Tutte le caratteristiche del ciclamino
Questa pianta da arredamento viene venduta in tantissime varietà che spaziano dal colore, dalla grandezza ma anche dal momento più giusto per piantarle. Essa è una pianta mediterranea che presenta delle foglie scure e dei fiori colorati che possono essere rossi, bianchi ma anche viola che caratterizzano il suo profumo delicato e primaverile.
I ciclamini riescono a resistere anche fuori ma lontano dalla luce diretta che potrebbe rovinarne le foglie. Proprio per questo motivo, gli esperti giardinieri consigliano di piantare i bulbi all’interno di piccole aree di ombra che non hanno forti sbalzi termici sia nel corso della giornata che durante la notte. Di seguito ecco tutto quello che dobbiamo sapere per piantarli al meglio.
Quando piantare i ciclamini: Cosa sapere
Per potervi occupare con la coltivazione del ciclamino, dovrete prima capire un passaggio principale ed importante ovvero quello dell’acquisto dei bulbi del fiore in questione. Il motivo è semplice, sarà proprio da essi che sboccerà la bellissima pianta che poi darà vita ai fiori colorati e profumati. Questa, oltre che regalarvi grandi soddisfazioni per ciò che vi farà ottenere nel poterla sfoggiare, vi aiuterà ad ottenere maggiore esperienza nel campo della botanica. Ci sono dei passaggi molto importanti per interrare i bulbi:
- Prima di tutto andiamo a scegliere un vaso oppure un’aiuola che non sia completamente sotto la luce solare.
- Aggiungiamo al terreno scelto del compost, esso deve contenere sia dei sassolini che un po’ di sabbia.
- Dobbiamo scavare delle piccole buche in cui andremo a disporre ogni singolo bimbo.
- Infine, annaffiare con costanza.
Com vi abbiamo già anticipato, la prima cosa da fare è scegliere un luogo non esposto alla luce diretta del sole, sia che si tratti di un vaso, sia che si tratti di un’aiuola. Successivamente, dovrete rendere il terreno ricco di nutrienti, a cui aggiungere poi dei sassolini e della sabbia. Questo passaggio è da effettuare prima di scavare delle piccole fosse di circa 20 cm.
Una volta che avrete completato questi passaggi, non vi resterà altro che annaffiare con molta costanza i vostri bulbi, in questo modo potrete ottenere un germogliazione perfetta dopo qualche settimana. Infine, vogliamo consigliarvi di sfruttare la stagione autunnale o pre invernale come periodo migliore per piantare i bulbi di ciclamino. Nel caso in cui, però, vorreste una fioritura estiva, potrete optare per una semina durante la stagione primaverile.