Come piantare la salvia? Ecco la guida del giardiniere

La salvia è una pianta aromatica davvero molto preziosa che può fare la differenza in cucina, ma anche in tanti altri ambiti legati alla vita di tutti i giorni. I suoi usi sono davvero numerosi, in quanto ci troviamo dinanzi ad una specialità che in natura abbonda e che può riservarci davvero molte sorprese se sapremo utilizzarla al meglio.

Per questa ragione e per tante altre la salvia trova un grande riscontro anche per quanto riguarda il settore della coltivazione, poiché sono diverse le persone che si dedicano a questo scopo per poter avere tutta la salvia di cui hanno bisogno e per poter stare bene. Ecco, dunque, la guida del giardiniere che ti spiegherà come piantare la salvia in maniera ottimale.

Le caratteristiche della salvia

La salvia è una pianta aromatica ed officinale che riesce a fiorire in ogni momento dell’anno, in quanto si tratta di un vegetale perenne. Il suo aspetto è davvero caratteristico poiché le sue foglie sono argentate e dotate di una leggera peluria. Queste sono molto profumate mentre i fiorellini della pianta sono molto piccoli e nella maggior parte dei casi sono di un viola molto intenso.

La pianta della salvia sopravvive maggiormente nelle regioni in cui è presente un clima mediterraneo, ma con il tempo ha saputo adattarsi anche ad altre temperature, anche se non tollera benissimo il gelo e va protetta con la pacciamatura durante l’inverno. Oltre ad essere un toccasana per l’ambiente culinario, il suo uso è molto ampio anche nel settore della cosmesi poiché la pianta in questione viene usata per produrre creme e trattamenti per la pelle.

Come si coltiva la salvia?

La salvia è una pianta che può essere coltivata senza sforzi e proprio per questa ragione bisogna tenere a mente le regole che potrebbero fare la differenza soprattutto in termini di raccolto e qualità del prodotto. Si tratta di accorgimenti che non richiedono particolare impegno, ma che ci permetteranno di vantare della salvia bellissima e soprattutto molto utile. Circa la coltivazione della salvia dobbiamo quindi sapere che:

  • Può essere coltivata in vaso ma anche all’aperto
  • Bisogna optare per una zona esposta al sole
  • Dobbiamo scegliere un terreno drenato da arricchire con della sabbia e che abbia un PH molto acido
  • Bisogna annaffiarla con moderazione solo quando il terreno è asciutto

Bisogna sapere che la salvia è una pianta molto versatile e che proprio per questo motivo potremo dar vita a questa coltivazione sia in un vaso che all’interno di un’aiuola o di un giardino. Quello che conta davvero è scegliere una posizione che offra alla pianta la possibilità di assimilare la luce diretta del sole e che possa trarre il suo nutrimento dal PH acido del terreno e dal concime che periodicamente dovremo offrirle.

È importante poi sapere che il terreno deve essere drenato per evitare i ristagni idrici in quanto la pianta in questione va annaffiata con moderazione senza esagerare. Per evitare sbagli è quindi importante tastare il terreno e annaffiare la pianta solo quando questo risulta essere asciutto, poiché sarà necessario garantire l’umidità dello stesso in maniera continuativa.

Lascia un commento